LE GUERRE PUNICHE
Roma voleva espandere il dominio sul Mar Mediterraneo e si scontrò contro i Cartaginesi. Ci furono 3 guerre(guerre puniche, da puni il nome con cui i Romani chiamavano i Cartaginesi)che durarono dal 264 a.c. al 146 a.c.. La prima guerra punica fu combattuta via mare, i Romani persero perché non erano esperti in battaglie navali. La seconda guerra punica scoppiò circa dieci anni dopo quando Annibale, valoroso condottiero cartaginese, dopo aver attraversato la Spagna e le Alpi, giunse in Italia con 70.000 soldati e qualche elefante. I Romani vinsero certe battaglie, a Zama, in Africa, i Romani comandati da Publio Cornelio Scipione ebbero una vittoria schiacciante. La terza guerra punica, che terminò nel 146 a.c. VALENTINA SBRANA